Qual è la differenza fra toner e tamburo?

Cos’è il toner? E cos’è il tamburo? Se hai una stampante laser, ti sarai sicuramente fatto questa domanda. Spesso usati in modo indistinto, sono due elementi in realtà molto diversi e svolgono ruoli complementari e ma distinti nel processo di stampa.
Ma perché devi conoscere la differenza fra toner e tamburo? Perché è fondamentale non solo per fare la scelta giusta al momento dell'acquisto, ma anche per evitare costosi errori di manutenzione.
Toner e tamburo: le chiavi della stampa laser
Per capire la differenza fra toner e tamburo, dobbiamo prima comprendere come funziona una stampante laser. Il processo si basa essenzialmente su questi due elementi chiave:
1. Immagine latente: Un raggio laser "disegna" ciò che abbiamo inviato su un tamburo fotosensibile.
2. Polvere di toner: La polvere del toner si fissa solo sulle aree del tamburo interessate dal laser.
Una volta che il toner si è fissato sull'immagine, il tutto viene trasferito sulla carta e fuso attraverso il fusore che dona vita alla stampa finale. Come si può facilmente capire, in questo processo toner e tamburo sono fondamentali ma con compiti del tutto specifici.
La polvere diventa inchiostro
Ma che cos'è il toner? Il toner è la polvere fine e secca che funge da "inchiostro" nelle stampanti laser. Si tratta di una miscela di pigmenti di plastica finemente macinati che una volta fusi dal calore del fusore riescono ad aderire perfettamente alla carta. Molto spesso per il colore nero si usa il carbonio.
Il toner è essenzialmente materiale di consumo, il cui unico scopo è fornire il "colore" per le stampe. Infatti, quando ci accorgiamo che la qualità delle stampe scende, il primo pensiero deve sempre andare al livello del serbatoio della polvere di toner.
Prima di vedere la seconda parte della differenza fra toner e tamburo, vediamo insieme i tipi di cartucce toner:
• Cartuccia toner singola: in questo caso il toner è contenuto in un serbatoio indipendente, separato dall'unità tamburo. Quando il toner finisce, non dovrai far altro che sostituire solo la cartuccia del toner. Una modalità questa molto comune e spesso molto economica a lungo termine.
• Cartuccia toner con tamburo integrato: esiste anche un modello in combinata toner e tamburo, assemblati in un'unica unità monoblocco. Quando il toner finisce, si sostituisce l'intera cartuccia. Soluzione operativamente più semplice, ma anche potenzialmente più costosa perché si butta via anche il tamburo, che al momento potrebbe essere ancora funzionante.
Il tamburo (o drum): il cuore elettrografico della stampante
Che cos'è il tamburo? Il tamburo, o unità tamburo, è un cilindro metallico fotosensibile rivestito con un materiale speciale. Di colore verde, blu o magenta è alloggiato all'interno della stampante, proprio accanto al toner.
La sua funzione principale è creare l’immagine, il tamburo è il componente tecnologico, la superficie su cui il laser "disegna" l'immagine latente. Ma come si crea il processo di stampa? Il tamburo "attrae" la polvere di toner solo nelle aree caricate elettrostaticamente e la trasferisce sulla carta.
Ma quanto dura un tamburo? Il tamburo non si consuma ad ogni stampa, differentemente dal toner, e ha una vita utile limitata. Il tempo usura naturalmente il rivestimento fotosensibile che quindi finisce per deteriorarsi. Come calcolare la durata di un tamburo? Solitamente in numero di pagine stampate. Come capire quando sostituire il tamburo? Quando le stampe iniziano a mostrare linee, macchie o una qualità sbiadita.
Quindi qual è la differenza fra toner e tamburo? Il toner è il carburante e il tamburo è il motore della stampa.
Dove trovare toner e tamburi compatibili a ottimo prezzo?
Alphaink è il rivenditore specializzato in vendita di tamburi, toner e cartucce compatibili con le migliori marche sul mercato come Brother o Lexmark. L'acquisto è semplice e soprattutto veloce: una volta individuato il drum stampante compatibile con la tua stampante dovrai solo inserire la quantità desiderata nel carrello e procedere all'ordine inserendo i dati personali e l'indirizzo di consegna e fatturazione: che sia a casa, presso il tuo studio o in ufficio, Alphaink recapiterà i tuoi ricambi ovunque vorrai.